Accendere la luce è un gesto che compiamo in automatico durante la giornata. Ma, spesso, sottovalutiamo i benefici che possiamo trarre dalla luce e dai suoi diversi colori.
Ma cosa è la cromoterapia? La cromoterapia fa parte della medicina alternativa e si serve dei colori per la cura di alcune malattie, nell’idea che questi possano aiutare il corpo e la mente a ritrovare il loro naturale equilibrio. La terapia dei colori nasce con gli Antichi Egizi, ma si è sviluppata maggiormente in questi ultimi anni, in cui oltre alla medicina tradizionale si sono aggiunte nuove pratiche alternative od omeopatiche.
Come funziona la cromoterapia? Questo metodo alternativo sfrutta le vibrazioni dei diversi colori per ristabilire un equilibrio. L’irradiazione colorata comporta l’assorbimento di onde elettromagnetiche con una frequenza oscillatoria, che varia da colore a colore, stimolando la risonanza vibratoria degli atomi contenuti nelle nostre cellule.
Vari studi hanno mostrato che in base ad un determinato colore, il nostro corpo reagisce in maniera diversa. I colori influiscono dal punto di vista fisico ed emozionale, trasmettono un messaggio in base al luogo e al motivo per cui vengono utilizzati. Vediamo alcuni colori e le loro proprietà:
- Il rosso è simbolo del sangue, del fuoco e dell’eccitazione sessuale. È collegato alla vita, alla forza e alla passione. Si pensa che una parete dipinta di rosso possa stimolare, aumentare la pressione sanguigna, aumentare il battito cardiaco, aiutare contro depressione, asma, tosse e impotenza e curare eruzioni cutanee
- Il giallo raffigura la parte intellettuale del nostro cervello. Per questo, viene utilizzato per favorire la concentrazione durante lo studio o il lavoro. Sembra essere in grado anche di infondere felicità, gioia e protezione.
- L’arancione è un colore caldo, ha una funzione stimolante sulla tiroide, ottimizza l’attività della milza, induce serenità, entusiasmo e aumenta la sinergia fisica e mentale.
- Il verde possiede un’energia neutra. Serve per aumentare il benessere generale dell’organismo, ripristinare l’equilibrio, aiuta a combattere l’irritabilità, ansia e genera calma.
- Il blu ha un effetto calmante, tranquillizzante e rinfrescante. Per questo motivo, il blu viene utilizzato sulle pareti per far dimenticare lo stress, ansia, insonnia, dare sollievo agli occhi e placare le infiammazioni
- L’indaco è un’energia di tipo freddo che la capacità di allargare la nostra comprensione e curare disturbi che colpiscono gli organi sensoriali come occhi, naso e orecchie.
Oltre ai benefici sulla salute, la cromoterapia da un tocco di luce in più anche all’arredamento e design di interni, creando un’atmosfera più rilassata e colorata. Le lampade per la cromoterapia sono sia degli oggetti d’arredamento molto suggestivi, sia delle fonti di benessere per chi entra in contatto con il beneficio dei colori.
Vivere la casa con la cromoterapia è un’esperienza stimolante, che va dal colore delle pareti fino alla cromoterapia in doccia. Per creare la propria cromoterapia è semplice, basta procurarsi una lampada o strisce Led dotate del sistema RGB.