Il fascino della grande mela colpisce ancora e non può che stupirci con uno stile rustico ma elegante, essenziale ma di grande impatto. Stiamo parlando di quello stile industriale che ci ha sempre affascinato nei capolavori hollywoodiani ambientati in ampi open space e loft contaminati dall’estro artistico della Pop Art.
Questo stile di arredamento moderno nasce nel corso degli anni ’70 a New York con il recupero di spazi prima adibiti a uffici, edifici industriali e gestionali che hanno trovato nuova vita trasformandosi in centri abitativi. Da qui derivano le sue caratteristiche principali quali l’utilizzo di materiali grezzi come legno, cuoio e metallo, elementi d’arredo essenziali e l’accoppiamento di colori dalle tonalità calde e scure.
Ma per arrivare ad un tale risultato bisogna partire dalle basi, per cui quale illuminazione scegliere? Abbiamo due possibilità di scelta.
Da un lato si possono prediligere lampadari dallo stile vintage, come la nostra gabbia in metallo, un raffinato paralume con cui realizzare lampadari dall’effetto scenico sorprendente. Disponibile in varie forme e colorazioni, dal color rame al ruggine, non può che conferire il tipico effetto duro e maschile che si crea in questi ambienti di derivazione industriale.
Dall’altro lato invece si può optare su forme più geometriche abbinate a materiali come il legno grezzo o naturale per un tipo di illuminazione dal design moderno, come nel caso del Lampadario in legno – rosone quadrato e bicchiere lungo. Costituito da un pregiato legno di faggio color wengé spazzolato e una forma cubica si adatta perfettamente ad uno stile di classe, ammorbidendo con suoi colori caldi l’atmosfera.
Ora che siete diventati degli esperti del settore siete pronti a rinnovare il look di casa dando sfogo alla vostra personalità unica!